Mustache GA

DESIGN BY PAOLO ZANI, 2018

Mustache is a collection of carpets designed by Paolo Zani. Created to meet the needs of outdoor spaces, it has evolved into a range of versatile furnishing accessories ideal for any space. Featuring a melange weave with edge trims in different colours and fringes, the carpets are weaved on handlooms: such fine craftsmanship and tailored quality makes each one of them unique. Made from a polypropylene fibre yarn, Mustache carpets are available in three designs in two or more colours and in two standard sizes, or can be customised on request. They are highly resistant, even when exposed to sunlight or humidity.

Paolo Zani

Nasce nel 1960 a Cesena. Attualmente vive e lavora a Milano. Nel 1986 si diploma in Progettazione e Tecnologia Ceramica all’ISIA di Faenza con la tesi di Laurea ‘La Calda Officina – Storia, Cultura e Progetto dell’Ambiente Cucina’, pubblicata su “L’Ambiente Cucina” n. 77-78/1990. Nel 1987 consegue il Master in Industrial Design alla Domus Academy di Milano. Come designer indipendente ha disegnato rivestimenti ceramici (Marazzi, Gabbianelli, Ascot), cuffie hi-fi (Ross El.), stoviglie in porcellana (Winterling e Bareuther), moquettes (Louis de Poortere), occhiali (Optyl Holding), poltroncine (V. Bonacina, Kristalia), posateria (Lagostina, Sant’Andrea), lampade (Arbos, Lumen Center, Candle, Fontana Arte), complementi d’arredo (Schopenhauer), oggetti per la tavola (Cierre Accessories) telefoni cellulari (Fujitsu). Ha inoltre progettato allestimenti (Titan Bagno), collaborato alla definizione di nuovi prodotti per ufficio e comunità (Artifort), illuminazione (Lumiance), elettrodomestici (SanGiorgio), penne, orologi e accessori in pelle (Mont Blanc). Dal 2001 è art director di Cierre Accessories, azienda editrice di accessori per la tavola. Fra il 1993-94 é stato Art Director di Lumen Center, azienda produttrice di apparecchi per illuminazione, di cui ha curato anche l’immagine coordinata e gli allestimenti fieristici in Italia e all’estero. Dal 1992 produce ‘Warli’, una propria collezione di tappeti realizzati in India secondo tessiture tradizionali in parte distribuiti da ‘Moroso’. Diversi suoi scritti e suoi lavori sono apparsi su riviste del settore quali Modo, Abitare, Interni, Domus, L’Ambiente Cucina, Ufficio Stile, Il Bagno, Bagno e Accessori. Nel 1986 ha partecipato alla realizzazione del libro ‘La Cintura di Orione’ edito da Alessi-Longanesi. Concorsi e mostre: 1984 Lampada selezionata allo ‘Staff Preis Design’ Design Center Stuttgart, Germania. 1985 1°Premio ‘Ladie’s headphones’ Competition. Ross Electronics, Inghilterra. 1985 ‘5 ‘o clock tea time’. Mostra di teiere di designers. Galleria Lu Austoni, Milano. 1986 1°Mexidesign Contest. Louis de Poortere, Domus, Snia Fibre. 1988 ‘Piatto matto’. Mostra di piatti di designers. Galleria Lu Austoni, Milano. 1989 International Design Association. Axis Center, Tokyo. 1989 1°Premio Concorso ‘Interno e Intorno’. Louis de Poortere, Snia Fibre. Milano. 1990 Design Balneare 3. Cattolica. 1991 United Distillers Design Competition. Accesori per ‘Dimple Whiskey’. 1992 ‘Warli’. 9 tappeti in mostra. Shed, Milano. 1997 1°Biennale d’Arte Ceramica, Castello di Spezzano. 2000 ‘iMade’ l’innovazione materiale nell’industria italiana del mobile, Salone del Mobile di Milano 2001 3°Classificato ‘Premio Macef’ con ‘Fleurs’ servizio da tavola in porcellana per Cierre accessories 2002 2°Classificato ‘Premio Macef’ con ‘Ellipse’, insalatiere in legno per Cierre accessories Seminari e workshops: Dal 1994 è Docente di ‘Design Industriale’ all’ ISIA di Faenza Dal 2001 è Docente di ‘Storia del Design’ all’ Istituto Europeo di Design – Dip. Di Comunicazione Visiva di Milano 1991 Seminario sul ‘Design Italiano degli anni ’80 ‘. National Institute of Design, Ahmedabad, India. 1987 Assistente di Francesco Binfarè alla ‘Summer Session’, Domus Academy, Milano. 1998 Visiting Professor al ‘Kent Institute of Art & Design’ 2000 Visiting Professor al NCAD di Dublino 2001 Visiting Professor al Kuopio Academy of Design, Finlandia.